Da questa terra e dalle nostre mani
nasce l’olio che vi proponiamo
Territorio
Gli olivi della Tenuta di San Francesco si trovano a Montebenichi, un borgo (posto a 550m) nel cuore della toscana, al confine fra le province delle due storiche città Arezzo e Siena. Situati in collina su pendii e terrazzamenti, sul sentiero che dal castello medioevale di Montebenichi procede verso il borgo rurale di Duddova e il castello medievale di Cennina, costeggiando parte dell’antico percorso di crinale che collegava la Valdambra al Chianti.
Custodire la biodiversità olivicola per il futuro della Valdambra
Da oltre 35 anni la nostra famiglia si dedica con passione alla produzione di olio extra vergine d’oliva biologico, in un territorio privilegiato che offre una natura incontaminata e una straordinaria biodiversità. Siamo cresciuti e continuiamo a crescere insieme ai nostri olivi, valorizzando la ricchezza del territorio con una varietà di cultivar toscane che danno vita ad un olio extravergine di oliva biologico di alto pregio che nasce dalle colline della Valdambra.
Carminio, Sandrino, Santa Maria, Speranza
Il dono più prezioso di questi colli, oltre alle bellezze del paesaggio con gli splendidi tramonti, è la radiosità e generosità del territorio ricco di una straordinaria biodiversità. In questi olivi sono stati scoperti e custoditi quattro fenotipi di olivo autoctono della Valdambra, mappati dal C.N.R. di Firenze e denominati: Carminio, Sandrino, Speranza e Santa Maria (dall’omonima antichissima pieve).
Altre specie sono Frantoio, Moraiolo, Pendolino, Maurino, Fiorentino e Leccino